Costruito nei primi anni del ‘900 utilizzando materiali locali quali pietre, orditure in legno e tavole di larice, pavimenti in tavelle di argilla locale. Attualmente la struttura portante è ancora con gli stessi materiali salvo per le orditure, le tavole e i pavimenti, tranne in alcuni locali, sono rimasti gli stessi. Sono stati ricavati spazi scavando nel sottosuolo dal momento che era necessario l’intervento di rinforzo delle fondazioni creando nel qual tempo, intercapedini per migliorarne la salubrità dell’immobile stesso. Il tetto è stato coibentato secondo le nuove normative vigenti in materia di risparmio energetico, stesso discorso per il riscaldamento utilizzando il giusto connubio tra riscaldamento a pavimento e sistema tradizionale con radiatori verticali(termosifoni). Gli infissi sono tutti nuovi con vetrocamera e guarnizioni a elevata prestazione.